Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per maggiori informazioni consultare l'informativa estesa.

Giovedì, 08 Giugno 2023

Cane randagio o smarrito? Come comportarsi!

 

Fonte: www.comune.roma.it

SEGNALAZIONI CANI TROVATI VAGANTI: A CHI RIVOLGERSI

Chiamare la Polizia Locale territoriale (cioè del municipio dove l’animale è rinvenuto), oppure si può chiamare la Sala Radio della Polizia Municipale al numero 06.67691, la quale provvederà a fornire il numero a cui inoltrare la segnalazione (Polizia locale territoriale e/o Servizio veterinario della ASL competente per territorio). In caso di intervento della Polizia Municipale, questa informerà il Servizio Veterinario competente per territorio. Nel caso in cui la Polizia Municipale si trovi in condizione di non poter intervenire al momento, si possono contattare i seguenti numeri telefonici. 06.56487757 oppure 06.56487643.

Come comportarsi se ci si vuole avvicinare ad un animale vagante, non ferito e non aggressivo? E’ necessario avvicinarlo con estrema prudenza e calma per non spaventarlo, mai in maniera troppo diretta e rapida, e controllare se è provvisto di medaglietta e/o tatuaggio sulla coscia destra o nell’orecchio destro (potrebbe avere anche solo il microchip ma questo si può capire solo con un lettore in dotazione a Servizio Veterinario Azienda Usl e, talvolta, a veterinari liberi professionisti, Polizie locali).

Legge Regione Lazio n. 34/1997

 

___________ o ____________

 

 

COSA FARE IN CASO DI SMARRIMENTO DEL CANE

 

Denunciare lo smarrimento del cane alle autorità competenti con atto scritto (Carabinieri, Organi della Polizia Municipale del Comune competente per territorio, Servizio Veterinario della Asl competente per territorio, l'Anagrafe canina a seconda della regione di appartenenza).

Compilare dei volantini ed esporli nel luogo della scomparsa.

Avvertire della scomparsa del cane il Canile Comunale, Ambulatori Veterinari e Canili Privati.

 

 

 

Numeri utili per la tutela e la cura degli animali:

Servizio Programmazione e Coordinamento Benessere Animali Circ.ne Ostiense, 191 Fax 06 67109508

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Area tecnica cani Tel 06 6710/9531 – 9536

Ufficio Area tecnica gatti Tel 066710. 5483 - 06 6710.9570

Pin It

Emergenza coronavirus per VII e XII Municipio di Roma Capitale - Noi ci siamo 🐾

Attiva una task force composta da volontari delle associazioni Animalisti Italiani, Enpa e Lav per assistenza alle persone immunodepresse, soggette a quarantena, isolamento domiciliare o ricovero ospedaliero con animali da compagnia e agli animali liberi accuditi del VII e nel XII Municipio.

Leggi tutto...

Flipper cerca casa - Canile Ponte Marconi

Lui è Flipper un cane del Canile Ponte Marconi.

Leggi tutto...

Adottami *

Zen, derivato labrador - Riportato...

Zen, derivato labrador - Riportato...

RIENTRATO...

| 13 Maggio, 2018

Adottami

Ghiacciolino -Aida&a

Ghiacciolino -Aida&a

Ghiacciolino ...

| 22 Dicembre, 2020

Adottati

IN AFFIDO Lilla, simil carlina...

IN AFFIDO Lilla, simil carlina...

AGGIORNAMENTO...

| 06 Aprile, 2018

Come segnalare un maltrattamento sugli animali

Cane randagio o smarrito? Come comportarsi!

Ultimo appello

Toby bassotto - Aida&a

Toby bassotto - Aida&a

  TOBY è un...

Cerchiamo di liberare dalle gabbie i cani ospiti dei canili. Baubau.eu è un sito puramente informativo e amatoriale. Tutti i contenuti sono frutto della continua ricerca in rete di informazioni e notizie utili da parte dell'Amministrazione. Il suo scopo è solo la visualizzazione degli appelli dei cani rinchiusi in canile. L'Amministrazione si dissocia da qualunque commento che non riguarda gli appelli dei cani e ne declina ogni responsabilità all'autore. Tutte le immagini e i contenuti sono di proprietà di BauBau.eu: la loro diffusione è consentita solo nei termini di sponsorizzazione degli appelli. E' consentita la condivisione di tutti i nostri contenuti: le immagini ed i testi, purchè non vengano modificati (immagini e/o testi), sono di libera diffusione se il fine ultimo è quello di divulgare l'appello di adozione/smarrimento/ritrovamento, non sono consentite alterazioni.

 

In applicazione della legge n. 62 del 07.03.2001, si precisa che il presente sito viene aggiornato ad intervalli irregolari.